Michelangelo Antonioni, uno dei più grandi registi del cinema italiano, vincitore di un Premio Oscar alla carriera, due Leoni d’Oro, sei Nastri d’argento, un David di Donatello, una Palma d’Oro e molti altri premi di élite cinematografica, nasce a Ferrara nel 1912 e si spegne a Roma nel 2007.
Il suo lavoro nel cinema inizia nel 1950 e dà luce ad una carriera spettacolare, la cui dialettica segna il passaggio dal neorealismo al cinema moderno. Tra i suoi film più conosciuti troviamo “Deserto Rosso”, “Zabriskie Point” e “Blow-Up”, ma si tratta solo di alcuni dei grandi titoli del regista ferrarese.
Dotato di notevoli capacità, si fa ispirare dalla sua città e dal paesaggio della bassa che la circonda, affrontando ripetutamente la tematica della crisi esistenziale in un mondo in evoluzione e cambiamento. Della sua Ferrara, Antonioni ricorda con malinconia la giovinezza spensierata, accompagnata da “odori di terra, di fiume, di donna”, con “le strade, lunghe e larghe, da città di pianura, belle e quiete”. Ferrara è stata per il regista la culla della sua ispirazione artistica, anche quando non vi abitò più, infatti dirà: “tutto quello che ho fatto dopo, buono o cattivo che sia, nasce di lì”.
Da queste premesse nasce l’idea di dedicare interamente uno spazio espositivo al regista, proprio nella sua bella città. Lo spazio si svilupperà al PAC – Padiglione di Arte Contemporanea di Ferrara, e sarà frutto di un importante progetto atteso a livello internazionale.
La mostra tratterà Michelangelo Antonioni sia direttamente, esponendo ed analizzando i suoi film e la sua vita, che indirettamente, attraverso ciò che lo ispirò e influenzò come persona e come regista cinematografico.
Ad oggi non è ancora stata definita una data d’inaugurazione precisa, ma esiste già un archivio online sul sito del PAC dedicato al regista, fruibile in qualsiasi momento.
Vi attendiamo a Ferrara per venire a scoprire le bellezze della città che hanno ispirato uno dei più grandi registi del mondo!
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.